Home
La musica 'spezzata' della Shoah
Sabato 11 maggio 2013
Presentazione del CD
Le Note della Memoria:
la musica 'spezzata' della Shoah
Progetto a cura del M° Rossella Vendemia
PREMIO 2012 - I Giovani ricordano la Shoah
VINCITORE SEZIONE AFAM
CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA
“NICOLA SALA” DI BENEVENTO
con la seguente motivazione
”Le Note della Memoria: ovvero la musica spezzata della Shoah” è il lavoro
presentato dagli Studenti del Conservatorio Statale “Nicola Sala” di Benevento.
Consiste nell'elaborazione articolata e completa di partiture musicali
composte nei Campi. L'opera, arricchita da un'introduzione storica a ciascuna
corrispondente parte musicale, è stata realizzata attraverso l'integrazione di
ottime competenze tecniche ed esecutive”
Il Premio è stato consegnato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, alla presenza del
Ministro dell'Istruzione, Francesco Profumo e del Presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche,
Renzo Gattegna, venerdì 27 gennaio 2012, presso il Palazzo del Quirinale, in occasione delle Celebrazioni
ufficiali per la “Giornata della Memoria”con diretta televisiva su Rai3.
Per scaricare l'opuscolo con l'intero programma della Stagione Primaverile clicca qui.
Trio Caffè Concerto
ASSOCIAZIONE CULTURALE “AMICI DELLA MUSICA”
Pignataro Maggiore
Domenica 5 maggio 2013 - ore 20.00
Trio Caffè Concerto
Ximena Alexandra Jaime - violino
Alessandro De Felice - violoncello
Nicoletta Latini - pianoforte
Canone J. Pachelbel
Studio in forma di canone op.56 n 2 R. Schumann
Fantasiestucke n 1 R. Schumann
Danze Ungheresi n. 5 J. Brahms
Il cigno C. Saint Saens
Vocalise S. Rachmaninov
Ciarda V. Monti
Tema da Schindler’s List J. Williams
La vita è bella N. Piovani
Gabriel’s oboe E. Morricone
Oblivion A. Piazzolla
Ave Maria A. Piazzolla
L'incontro si terrà nella sala concerti degli Amici della Musica presso il Palazzo Vescovile - Pignataro Maggiore.
Per scaricare l'opuscolo con l'intero programma della Stagione Primaverile clicca qui.
La Musica nel Cuore
Domenica 28 Aprile 2013 ore 20,00
“La Musica nel Cuore”
Incontro/Recital con il pianista e compositore
Antonio Simone
Interverranno
Giuseppe ROTOLI (Presidente “Amici della Musica”)
Antonio CICERONE (Regista, Commediografo, Pedagogo teatrale)
Daniele LEONE (Psicologo, Psicoterapeuta)
Mariateresa VERONA (Docente di Lettere)
Programma
Selezione di brani tratti dai CD
“Life Colours”
“Step by Step”
“Piano Collection Vol. 1”
L'incontro si terrà nella sala concerti degli Amici della Musica presso il Palazzo Vescovile - Pignataro Maggiore.
Evento 12 novembre 2016 - gestito e organizzato dal giornalista Salvatore Minieri
Si avvisano i soci che il giorno 12 novembre alle ore 18:45 gli Amici della Musica ospiteranno, nella sala concerti del palazzo vescovile di Pignataro Maggiore, l'evento gestito e organizzato dal giornalista Salvatore Minieri per la presentazione del suo ultimo lavoro editoriale "I Pascià-Storia criminale del clan Bardellino e della discoteca Seven Up" con
- Lilly Viccaro Theo - giornalista Rai, redazione "Chi l'ha visto?", scrittrice
- Eliana Riva - Editrice Spring Edizioni
- Antonella D'Andrea - Direttrice Editoriale Spring Edizioni
- Enzo Palmesano - giornalista, vittima di reato di tipo mafioso
- Salvatore Minieri - giornalista, autore de "I Pascià"
La nostra sede
![]() |
![]() |
![]() |