Home
Avviso Assemblea Generale domenica 3 dicembre 2017
Il Presidente ed il Consiglio Direttivo dell’ Ass. “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore invitano i Soci a partecipare all’Assemblea Generale dei Soci 2017, che si terrà domenica 3 dicembre 2017, alle ore 10.00 in prima convocazione e alle ore 11.00 in seconda convocazione, presso la Sala Concerti, all'interno del Palazzo Vescovile, con il seguente Ordine del giorno:
1) Relazione attività artistica 2017;
2) Programmazione artistica 2018;
3) Campagna adesione e tesseramento 2018;
4) Proposte di modifica allo Statuto;
5) Varie ed eventuali.
P.S.: come da normativa, la partecipazione all’Assemblea è libera. Il diritto di voto può essere esercitato in maniera diretta o per delega dai soci che sono in regola con il pagamento della quota. Per i soci minorenni, il diritto al voto può essere esercitato da uno dei genitori.
Siamo lieti, inoltre, di presentare le manifestazioni artistiche del Dicembre in Musica 2017.
Sabato 9 dicembre, nella Sala Concerti all’interno del Palazzo Vescovile, sarà di scena l’attore Pierluigi Tortora, con “Incanto Napoletano”, un viaggio poetico nella grande tradizione teatrale partenopea.
Mercoledì 20 dicembre, appuntamento con i grandi della letteratura: ”L’inverno della parola poetica”, straordinario incontro con la poesia di Francesco Scarabicchi, una delle figure più autorevoli della poesia italiana dei nostri tempi. Per l’occasione Giovanni Nacca dialogherà con il poeta, finalista al Premio Napoli 2017, con la raccolta “Il prato bianco” (Einaudi, 2017).
Giovedì 28 dicembre: spazio alla lirica con le voci di Domenica Pennacchio-soprano, Linda Petriccione-soprano, Sergio Dragone-tenore, Rossella Vendemia-pianoforte in “Armonie di Voci” che ci accompagneranno in un suggestivo viaggio tra le celebri melodie della tradizione belcantistica.
Al termine del concerto il Consiglio Direttivo sarà lieto di offrire a tutti i convenuti, un Brindisi Augurale per un sereno anno 2018.
Il Presidente Rossella Vendemia
Il Consiglio Direttivo
2017 - Estate Musicale
Eccoci giunti all’Estate Musicale 2017, programmata per la XXXXII Stagione Artistica dell’Associazione Culturale “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore.
Quattro eventi di notevole interesse artistico-musicale, incastonati nella splendida scenografia del Cortile del Palazzo Vescovile, alle ore 21.00.
Il primo evento si svolgerà Mercoledì 12 luglio e vedrà protagonista il Caffè Concerto Quartet costituito da Beatriz Lozano - soprano, Gioele Zampa - violino e fisarmonica, Alessandro De Felice - violoncello, Nicoletta Latini - pianoforte. Rivivremo, dunque, le soavi atmosfere del “caffè concerto”, genere musicale che ebbe la sua fortuna nella seconda metà dell’800: veniva eseguito anche negli angoli caratteristici dei parchi cittadini, sui battelli fluviali, nei salotti aristocratici, in locali come il “Moulin Rouge”, Le “Chat Noire” o per parlare dell’Italia al “Caffè Florio” di Torino, al “Greco” a Roma, al “Caffè della Scienza” di Bologna; ma la città che aveva il primato era Napoli: il “Flora”, il “Diodato”, il “Veneziano”, “I Cavalieri” sono soltanto alcuni dei Caffè più frequentati da artisti, letterati e ricchi borghesi.
Giovedì 13 luglio il secondo appuntamento: sul palco sarà di scena l’Orchestra di Fiati, formata da giovanissimi studenti. Si tratta di un Progetto sperimentale, nato da una proposta del Direttore Artistico della nostra Associazione, condivisa da tutto il Consiglio Direttivo: provare a realizzare un gruppo musicale giovanile stabile che, all’interno delle molteplici iniziative, dia spazio e occasioni di crescita ai tanti giovani talenti che la nostra terra partorisce in campo musicale. Una nuova progettualità, calibrata sull’universo giovanile, rivolta a tutti i musicisti del nostro territorio che vorranno condividerne lo spirito di partecipazione e perseguirne la valenza formativa ed artistica.
Martedì 18 luglio, il concerto ‘Gran Galà Lirico’, che vedrà protagonisti Eleonora Arpaise - soprano, Ivan Lualdi - tenore e Maurizio Esposito - baritono, accompagnati al pianoforte da Carlo Feola, percorre un solco già tracciato da anni, una nostra vecchia e perenne passione per il canto lirico.
La conclusione del segmento concertistico estivo è affidata, Venerdì 21 luglio, al coro misto del Conservatorio di Karditsa-Grecia, diretto dal M° Nikos Efthimiadis.
Tutte le manifestazioni sono ad ingresso libero e gratuito.
L’Estate Musicale del Sodalizio pignatarese continua con il Viaggio Culturale tra Musica e Arte in Toscana, previsto per il 28-29-30 luglio 2017, per assistere alla rappresentazione di “Tosca” a Torre del Lago (Lucca) nell’ambito del 63° “Festival Puccini”, con visita alle città di Lucca, Firenze e Pisa.
Ringraziamo con profonda sincerità tutti coloro, e sono davvero tanti, che stanno sostenendo la nostra Campagna di Tesseramento e Adesione 2017.
Vi aspettiamo soci, amici ed appassionati, con amicale affetto, agli spettacoli dell‘Estate Musicale 2017.
Il Direttore Artistico Nicola Fiorillo
Il Presidente Rossella Vendemia
Il Consiglio Direttivo
2017 - Maggio in musica
Siamo lieti di presentarvi le manifestazioni artistiche del “Maggio in Musica 2017” dell’Associazione Culturale “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore: i Concerti di Primavera 2017 e la seconda edizione di “MusicaScuolaFestival”.
L’Associazione Culturale “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (CE) promuove, per il mese di Maggio 2017, tre concerti di Musica da Camera che si svolgeranno:
- domenica 14 maggio, il Duo Cristina Carrillo (violino) e Maria Felicia Sellitto (pianoforte) con la partecipazione di Antimo Scialla (voce);
- sabato 20 maggio, il Duo Giuseppe Magliocca (clarinetto) e Ada Bracchi (pianoforte);
- domenica 28 maggio, il duo Ferdinando Ghidelli (pedal steel guitar) e Antonio De Innocentis (chitarra classica) con la partecipazione di Fiammetta De Innocentis (voce).
Il “MusicaScuolaFestival” (seconda edizione), invece, è una Rassegna dedicata agli studenti di musica che vedrà protagonisti giovani e giovanissimi musicisti del nostro territorio, con il coinvolgimento delle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale, dei Licei Musicali e dei Conservatori Statali di Musica, con la finalità di evidenziare il valore altamente educativo della Musica, inteso come significativo elemento di aggregazione e condivisione per l’intera comunità.
Tutte le manifestazioni si svolgeranno alle ore 19.45 nella Sala Concerti, all’interno del Palazzo Vescovile, ad eccezione dell’esibizione del 24 maggio che si svolgerà presso l’ex Refettorio “S. G. Bosco” in via Monteoliveto.
Vi aspettiamo numerosi.
Il Direttore Artistico Nicola Fiorillo
Il Presidente Rossella Vendemia
Il Consiglio Direttivo
Auguri Pasqua 2017
L’Associazione Culturale “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (CE) è lieta di porgere sinceri auguri per una Santa e Serena Pasqua.
Cordialmente,
Il Presidente Rossella Vendemia
Il Consiglio Direttivo
Avviso Assemblea Generale 26 marzo 2017
Il Presidente ed il Consiglio Direttivo dell’ Ass. “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore invitano i Soci a partecipare all’Assemblea Generale dei Soci 2017, che si terrà domenica 26 marzo 2017, alle ore 10.00 in prima convocazione e alle ore 11.00 in seconda convocazione, presso la Sala Concerti, all'interno del Palazzo Vescovile, con il seguente Ordine del giorno:
1) Approvazione Bilancio consuntivo 2016;
2) Presentazione e approvazione Bilancio preventivo 2017;
3) Relazione attività artistica 2016;
4) Programmazione artistica 2017.
Il Presidente ed il Consiglio Direttivo colgono l’occasione per porgere distinti e cordiali saluti.
http://www.comunedipignataro.
Festa della donna IX edizione
Sabato 11 marzo 2017, alle ore 19.00, nella Sala Concerti del Palazzo Vescovile, ci sarà la nona edizione della Festa della Donna con il concerto “Note di... Donna”- Le eroine del melodramma pucciniano. Saranno di scena Anna Russo, Soprano, Rossella Vendemia, Pianoforte, Concettina Marrapese, Relatrice.
Un viaggio affascinante nell’universo musicale femminile: arie liriche delle protagoniste femminili dei celebri melodrammi di Giacomo Puccini e pagine pianistiche di raffinate compositrici.
La nostra sede
![]() |
![]() |
![]() |