Home
XXXIX Stagione Musicale
Quest’anno vogliamo festeggiare un maggio tutto pignatarese che si articola in sei eventi culturali, quattro musicali, uno relativo alla presentazione del bel libro La musica del sole (Edizione Contro-corrente) del M° Enzo Abate ed infine una carrella sulla Registazione sonora e Storicizzazione delle voci, realizzato da Gioacchino Zarrelli, studioso di tecnica e stile della vocalità. Tra l’altro in questa tornata presenteremo un Matinée di tutto rispetto con la New Dolly Dixie Band – Jass Old Band, che avrà luogo in piazza Umberto I alle ore 12,10. Ci sarà poi, il Duo Voce e Chitarra che eseguirà tra l’altro Piazzolla, Chick Corea, Antonio Jobim. Non mancherà il Duo di pianoforte – fisarmonica che spazierà dal classico al moderno. Ed infine anche quest’anno la famiglia Rotoli metta a disposizione, in memoria della compianta figlia, per i più valenti pianisti della zona un budget per proseguire nei loro studi.
Per maggior informazioni è possibile scaricare l'opuscolo cliccando qui.
XXXVIII Autunno Musicale
Dal 17 novembre al 15 dicembre 2013, dopo l’interessante Estate Musicale dello scorso Luglio, vi proponiamo la presentazione del romanzo “L’isola delle zie” (del noto giornalista televisivo Antonio Lubrano, famoso anche per le sue approfondite conoscenze del vasto universo del melodramma) e 4 concerti che spaziano dal repertorio classico a quello lirico.
Per maggior informazioni è possibile scaricare l'opuscolo cliccando qui.
XXXVIII Stagione Musicale
Il concerto di sabato 13 luglio darà il via alla XXXVIII Stagione Musicale degli Amici della Musica. L'evento si terrà nel piazzale antistante Convento di San Pasquale - Pignataro M.
Per maggior informazioni sui concerti è possibile scaricare l'opuscolo cliccando qui.
Come in un salotto dell'800
Domenica 19 maggio 2013
Duo Mezzosoprano - Fortepiano
Mezzosoprano: Giorgia Pesaresi - Fortepiano: Alessia Mortaloni
Come in un salotto dell’Ottocento...
Strumento: «square» piano di J.Broadwood - 1829 - London
PROGRAMMA
Gioacchino Rossini |
La regata veneziana Anzoleta avanti la regata Anzoleta co passa la regata Anzoleta dopo la regata |
Felix Mendelssohn Barth | Venetianisches Gondellied - op. 19 n.6 in sol minore |
Jan Ladislav Dussek | “The Sufferings of the Queen of France”
The Queen’s imprisonment – She reflects on her former greatness - They separate her from her children – The farewell of her children – They pronounce the sentence of death – Her resignation to her fate – The situation and reflections the night before her execution - The guards come to conduct her to the place of execution – The savage tumult of the rabble – The Queen’s invocation to the almighty just before her death – The guillotine drops – The Apotheosis |
Gioacchino Rossini | L’invito - dalle Soirées musicales |
John Field | Notturno in Sib maggiore |
Giuseppe Verdi | La seduzione |
John Field | Notturno in la maggiore |
Giuseppe Verdi | Brindisi |
'Cosa sarebbe la lezione del dolore… se tu non fossi mai stata?'
Domenica 12 maggio 2013 Ore 20,00
Recital Pianistico
‘For Elisabetta Rotoli’
‘Cosa sarebbe la lezione del dolore… se tu non fossi mai stata?’
Pianoforte: Giuseppina Gentile
Pianoforte: Lucio Maioriello
Programma Parte I
Giuseppina Gentile,pianoforte
C. Debussy: Preludio (II Libro) Bruyères,
C. Debussy: Preludio (I Libro) La danse de Puck,
C. Debussy: Preludio (I Libro) Les collines d’Anacapri,
C. Debussy: Jardins sous la pluie,
M. Ravel: Sonatine.
Programma Parte II
La Danza (G.Rossini),
Aria di Figaro (Rossini),
Io te vurria vasà (V. Russo-E.Di Capua),
Io te voglio bene assaje (R.Sacco- F.Campanella),
Torna a Surriento (E. De Curtis- G.De Curtis),
Uocchie c'arraggiunate (Falcone- Fieni- Falvo),
Voce 'notte (E. Nicolardi -E. De Curtis),
Era de maggio (S.Di Giacomo-M. P. Costa),
'O paese do'sole (L. Bovio- D'Annibale),
'O sole mio (G.Capurro -E. di Capua),
Merry Christmas Mister Lawrence (R. Sakamoto),
Theme from Schindler's list (J.Williams),
Ennio Morricone medley: Playing love, dal film "La leggenda del pianista sull'oceano" – “C'era una volta in America”,
Roma nun fa la stupida stasera, dal film "Rugantino" (A.Trovajoli),
The entertainer, dal film "La stangata" (S.Joplin)
Per scaricare l'opuscolo con l'intero programma della Stagione Primaverile clicca qui.
La musica 'spezzata' della Shoah
Sabato 11 maggio 2013
Presentazione del CD
Le Note della Memoria:
la musica 'spezzata' della Shoah
Progetto a cura del M° Rossella Vendemia
PREMIO 2012 - I Giovani ricordano la Shoah
VINCITORE SEZIONE AFAM
CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA
“NICOLA SALA” DI BENEVENTO
con la seguente motivazione
”Le Note della Memoria: ovvero la musica spezzata della Shoah” è il lavoro
presentato dagli Studenti del Conservatorio Statale “Nicola Sala” di Benevento.
Consiste nell'elaborazione articolata e completa di partiture musicali
composte nei Campi. L'opera, arricchita da un'introduzione storica a ciascuna
corrispondente parte musicale, è stata realizzata attraverso l'integrazione di
ottime competenze tecniche ed esecutive”
Il Premio è stato consegnato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, alla presenza del
Ministro dell'Istruzione, Francesco Profumo e del Presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche,
Renzo Gattegna, venerdì 27 gennaio 2012, presso il Palazzo del Quirinale, in occasione delle Celebrazioni
ufficiali per la “Giornata della Memoria”con diretta televisiva su Rai3.
Per scaricare l'opuscolo con l'intero programma della Stagione Primaverile clicca qui.
La nostra sede
![]() |
![]() |
![]() |