Home
Estate musicale 2016 - Reading teatrale “E non son io forse un genio?”
Quarto appuntamento per l’Estate Musicale degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (Caserta): mercoledì 20 luglio, nel Cortile del Palazzo Vescovile, alle ore 21.00, si svolgerà il Reading teatrale “E non son io forse un genio?”: dialoghi mozartiani in 7 movimenti ed 1 epilogo, ideato e scritto da Angelo Callipo, con gli attori Angelo Callipo ed Elisabetta Mason. Si tratta di un approfondimento, in forma di dialogo recitato, sui rapporti tra Antonio Salieri e Wolfgang Amadeus Mozart.
Si comunica che l'evento previsto per sabato 23 luglio 2016
sarà rimandato a data da destinarsi per indisponibilità degli artisti.
Estate musicale 2016
L’Associazione Culturale “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore presenta l’Estate Musicale 2016: sei appuntamenti di pregiata qualità artistica, che si svolgeranno nel Cortile del Palazzo Vescovile, alle ore 21.00.
Il Direttore Artistico Nicola Fiorillo
Il Presidente Rossella Vendemia
Il Consiglio Direttivo
Sorteggio dei Premi della Lotteria
Ecco l’esito del sorteggio dei Premi della Lotteria, organizzata dall’Ass.“Amici della Musica” di Pignataro Maggiore, che si è svolto domenica 3 luglio 2016 alle ore 21.00 nel Cortile del Palazzo Vescovile:
1° Premio: Weekend in Italia per 2 persone offerto da Sablouis Viaggi - Pignataro M.re: DI MIELE MINA Via Franco Simeone Pignataro M.re;
2° Premio: Orologio da polso offerto da AGM Gioielli di G. Bonacci- Vitulazio e Pignataro M.re: RUSSO MARIO Via Monte Oliveto Pignataro M.re;
3° Premio: Buono carburante di 40 € offerto dalla Totalerg di Bovenzi Tony Pignataro M.re: LICEO CLASSICO “Giordano Bruno” Via S. Francesco Maddaloni (CE);
4° Premio: Telefono cordless offerto da Elettrodomestici Adduce - Pignataro M.re: DE LUCIA PASQUALE Via Colonnello Luigi Vito Pignataro M.re;
5° Premio: Pianta bonsai: SCIORIO TONIA Via Trieste, 12 Pignataro M.re;
Grazie a tutti per la vicinanza e l’attenzione. Un cordiale e doveroso ringraziamento a coloro che hanno contribuito, offrendo i premi.
Il Consiglio Direttivo dell’ Ass. “Amici della Musica di Pignataro Maggiore (CE)
Al compianto Antonio Martone
Come figlio di gente umile, laboriosa e onesta, ti dedicasti agli studi classici per vocazione, non per ambizione, e facesti tesoro di un grande Sacerdote della Chiesa cattolica locale: Don Salvatore Palumbo, portandone l’eredità più viva e bella : la Musica sacra , al Popolo che n’era assetato fruitore.
Fosti cristiano coerente dall’inizio alla fine, nella vita, nella Scuola, nella Società, seguace di Valori solidi, immortali, destinati soprattutto al Bene comune. Perciò sacrificasti tuo prezioso tempo libero perché il nostro, il tuo Popolo crescesse in cultura e civiltà.
Ora questa Terra nostra è stata privata di una delle più salutari e feconde semenze. Dove c’era pascolo vicino e nutriente, da te coltivato con piglio costante , come ispirato da forza divina, sembra si sia insediato un deserto , con te così lontano. Ma è pur vero che spesso i Valori si apprezzano e godono più da lontano che da vicino.
Se ciò è Vero, tu non sei morto, Antonio! Vivi in ciò che hai lasciato a beneficio di chi è rimasto, soprattutto delle più giovani generazioni.
Hai saputo vivere e, soffrendo alla fine, hai saputo anche morire: pure quest’ultimo atto andava additato come esempio di saggezza senechiana e cristiana, con una meritata “Orazione funebre“ , in pubblica Chiesa o piazza, come talora si riserva non a uomini illustri per ricchezza economica, ma per grandezza intellettuale e morale: non è stata fatta, ritenendo, ciascun Organismo beneficiario, che non gli spettasse. Perdona anche noi, perciò, Tu che sei stato sempre buono di fronte a errori umani, e Grazie infinite per le cose grandi che hai fatte e che a te parevano sempre piccole.
Pignataro M. 24 maggio 2016.
Per L’Associazione “Amici della Musica" "R.S. Venticinque" |
|
Il Presidente onorario Bartolomeo Fiorillo |
Musica a scuola - parlano di noi
ALCUNI GIORNALI PARLANO DI NOI
(clicca sull'immagine per ingrandire)
http://www.comunedipignataro.it/?p=29474
http://www.deanotizie.it/webnews/index.php?option=com_content&task=view&id=16695&Itemid=1
http://www.comunedipignataro.it/?p=29397
http://www.casertamusica.com/rubriche/articoli/2016-B/160516_amici_musica_concerti_pignataro.asp
http://www.grazzaniseonline.eu/spip.php?article4057
http://www.lavocedelvolturno.com/pignataro-amici-della-musica-maggio-musicale/#.VzRyC5pJnIU
http://www.matesenews.it/?p=49124
http://www.vairanonews.it/gli-amici-della-musica-promuovono-musicascuolafestival/
http://www.comunedipignataro.it/?p=29616
2016 - Maggio in musica
Siamo lieti di presentarvi le manifestazioni artistiche del “Maggio 2016” dell’Associazione Culturale “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore: il “MusicaScuolaFestival” prima edizione ed i Concerti di Primavera 2016. L’Associazione Culturale “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (CE) promuove, per il mese di Maggio 2016, per la prima volta, il “MusicaScuolaFestival”, una Rassegna dedicata agli studenti di musica; cinque appuntamenti che vedranno protagonisti giovani e giovanissimimusicisti del nostro territorio, con il coinvolgimento delle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale, dei Licei Musicali e dei Conservatori Statali di Musica.
Il “MusicaScuolaFestival” Edizione 2016 si ricollega all’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che promuove dal 16 al 22 Maggio 2016 la “Settimana nazionale della musica a scuola”.
L’inaugurazione della Rassegna giovanile è affidata, venerdì 13 Maggio, agli studenti del Liceo Musicale “L. Garofano” di Capua (Ce) e vedrà impegnate le “eccellenze” a rappresentanza dell’intero corso musicale.
Si proseguirà, martedì 17 e giovedì 19 Maggio, con i ragazzi del Corso ad Indirizzo Musicale dell’Istituto Comprensivo “Madre Teresa di Calcutta” di Pignataro Maggiore, con il quale l’Associazione “Amici della Musica” ha voluto realizzare un protocollo d’intesa per una più proficua, incisiva ed efficace divulgazione dell’arte musicale.
Giovedì 26 Maggio avrà luogo l’incontro programmato con i musicisti pignataresi e dei paesi limitrofi, già iscritti presso i Conservatori Statali di Musica della Campania. Il Festival dedicato alla Settimana della Musica si chiuderà
Venerdì 27 Maggio, con l’esibizione dell’Orchestra del Liceo Musicale “Leonardo da Vinci” di Vairano Patenora (Ce).
I Concerti di Primavera degli “Amici della Musica” si svolgeranno domenica 15 Maggio, con il Trio, costituito da Antonio De Innocentis-chitarra, Nicola Fiorillo-flauto, Luigi Ricciardi-voce, che presenterà un programma di raffinati arrangiamenti legati al mondo della canzone classica partenopea, e domenica 22 Maggio, con il pianista Alessandro Vena, che interpreterà alcune tra le pagine più rinomate ed affascinanti della letteratura pianistica.
Tutte le manifestazioni si terranno presso la nostra Sala Concerti- Palazzo Vescovile Pignataro Maggiore, alle ore 19.45.
Il Direttore Artistico Nicola Fiorillo
Il Presidente Rossella Vendemia
Il Consiglio Direttivo
La nostra sede
![]() |
![]() |
![]() |