Home
Evento 4 marzo 2017 - cena sociale
L'Associazione Culturale "Amici della Musica" di Pignataro Maggiore (Ce) invita tutti i soci, simpatizzanti, amici della Musica di tutte le latitudini, alla Cena Sociale che si terrà sabato 4 marzo 2017, alle ore 20,00, presso il Ristorante "Medea" di Triflisco-Bellona (Ce) .
Per tutte le informazioni, le prenotazioni, i dettagli e ogni tipo di chiarimento chiamare uno dei seguenti numeri:
338.4551348
335.8133058
320.7847230
Dicembre 2016
PARLANO DI NOI
http://www.
https://infosannio.wordpress.
http://www.comunedipignataro.
http://www.comunedipignataro.
http://www.v-news.it/
http://www.casertaprimapagina.
http://www.grazzaniseonline.
http://www.casertamusica.com/
Dicembre in musica 2016
I due concerti previsti per il Dicembre in Musica, il duo mandolino e pianoforte e il trio con due voci e pianoforte, chiudono la nostra 41^stagione artistica 2016. Anche quest’anno abbiamo offerto ai soci e simpatizzanti una programmazione, non soltanto musicale, variegata e di ottimo livello. Proponiamo, infatti, da qualche Stagione, alcuni appuntamenti di Poesia e Musica che nel corso degli ultimi anni, sono diventati un vero e proprio target del nostro sodalizio, riscuotendo sempre ottimi giudizi di critica e tanti unanimi consensi. Quello che volge al termini, inoltre, è stato un anno “giovane” come non mai; abbiamo battezzato nel Maggio scorso il “MusicaScuolaFestival” che ci auguriamo trasformi al più presto, per i ragazzi delle scuole ad indirizzo musicale e i giovani musicisti tutti, il nostro dignitoso ma modesto palcoscenico in trampolino universale.
Per quanto attiene le attività già programmate per il prossimo anno, cogliamo l’occasione per informare i soci che si volessero preventivamente prenotare che, rispondendo alle tante richieste giunte da più parti e per riprendere un filone che per tanti anni è stato un fiore all’occhiello dell’Associazione, per la prossima estate verrà organizzato un viaggio culturale che ci porterà nei giorni 28 e 29 Luglio a Torre del Lago Puccini (PI) per assistere agli spettacoli di Bohéme e Tosca, opere inserite nel prestigioso cartellone del famoso festival pucciniano.
Pertanto, unitamente ai nostri più sinceri Auguri di un Buon Natale e sereno anno nuovo, consentiteci di chiedere ancora una volta e con più forza, in questi periodi bui per la Cultura e l’Arte in generale, a tutte le persone sensibili e generose di confermare la fiducia già tante volte accordataci, sostenendo gli “Amici della Musica” mediante il contributo di iscrizione previsto per il 2017 affinché si possa, anche alle nostre latitudini, così come accade nelle più ricche regioni del nostro Bel Paese, offrire ai cittadini cibo di sapienza e conoscenza e non soltanto sgradevoli fumanti miasmi cancerosi.
Il Direttore Artistico Nicola Fiorillo
Il Presidente Rossella Vendemia
Il Consiglio Direttivo
Evento 12 novembre 2016 - gestito e organizzato dal giornalista Salvatore Minieri
Si avvisano i soci che il giorno 12 novembre alle ore 18:45 gli Amici della Musica ospiteranno, nella sala concerti del palazzo vescovile di Pignataro Maggiore, l'evento gestito e organizzato dal giornalista Salvatore Minieri per la presentazione del suo ultimo lavoro editoriale "I Pascià-Storia criminale del clan Bardellino e della discoteca Seven Up" con
- Lilly Viccaro Theo - giornalista Rai, redazione "Chi l'ha visto?", scrittrice
- Eliana Riva - Editrice Spring Edizioni
- Antonella D'Andrea - Direttrice Editoriale Spring Edizioni
- Enzo Palmesano - giornalista, vittima di reato di tipo mafioso
- Salvatore Minieri - giornalista, autore de "I Pascià"
Estate musicale 2016 - appuntamento 2 agosto.
Appuntamento martedì 2 agosto per la chiusura
dell ‘Estate Musicale 2016
degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore
Appuntamento di chiusura per l’Estate Musicale degli "Amici della Musica", martedì 2 agosto 2016, alle ore 21.00, nel Palazzo Vescovile, con ingresso libero e gratuito, con il Trio Luciano Damiani, mandolino, Michele Libraro, chitarra, Lino De Venuto, voce recitante in “La Valigia Magica” pensieri, musiche e versi.
Il programma musicale e i letti-recitati sono stati concepiti all’interno di un viaggio che lambisce idealmente diverse aree geografiche del mondo, dall’Europa all’Argentina, dall’area partenopea a quella brasiliana. Il mandolino, la chitarra e la voce recitante, attraverso le note e la scansione dei versi cercano di catturare atmosfere, sonorità e suggestioni di questi diversi angoli del pianeta. La valigia in scena, metafora del viaggio e motivo conduttore dello spettacolo, trasporta con sé i temi-simbolo dei luoghi immaginari, gli ideali di giustizia e uguaglianza, l’amore, il rifiuto della guerra e di ogni forma di violenza, la poetica del tango, pulcinelleschi esorcismi contro la morte.
Cala, così, il sipario sulla 41° Stagione Musicale Estiva del Sodalizio Pignatarese, caratterizzata da una serie di proposte diversificate di pregiata fattura artistica, con un pubblico sempre numeroso ed attento.
Viva soddisfazione hanno espresso il Presidente degli “Amici della Musica”, Prof.ssa Rossella Vendemia e il Direttore artistico, Prof. Nicola Fiorillo, unitamente al Consiglio Direttivo, per la realizzazione ed il successo dell’Estate Musicale, con l’impegno di continuare a realizzare eventi di alta qualità e di particolare interesse, nel nome della nobile tradizione musicale.
Ufficio Stampa e Comunicazione
Associazione Culturale “Amici della Musica” - Palazzo Vescovile
81052 - Pignataro Maggiore (CE) Tel/Fax 0823 654880
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: http://www.pignataromusica.it/
Visita i seguenti link:
http://www.matesenews.it/?p=
http://www.comunedipignataro.
La nostra sede
![]() |
![]() |
![]() |